HuKnow a San Francisco!
Dopo la splendida esperienza di Las Vegas, tra pochi giorni ci spostiamo nella Silicon Valley!
HuKnow, la piattaforma dedicata alla Conoscenza, è infatti stata ammessa alla “Call4INNOVIT” dedicata ad AI, Metaverso e Cultura & Creatività. Non poteva mancare la piattaforma della Conoscenza HuKnow, dove Cultura e Creatività sono al centro del progetto. Il programma di accelerazione inaugura le operazioni di comunicazione e presenza italiana nella città del Golden Gate.
Nel corso del processo di selezione abbiamo potuto partecipare a una serie di ricchi webinar preparatori. Altissimo livello di organizzazione, interlocutori e contenuti, pura fantascienza rispetto ad altri programmi in cui siamo stati coinvolti. Questi ragazzi fanno sul serio!
Con la piattaforma pronta al gotomarket ci mancano soltanto i capitali per il lancio, ci stiamo quindi preparando al momento di presentazione con il 100% di impegno e attenzione: nelle due settimane di attività ci prepareremo a presentare la nostra startup a un pubblico di investitori dell’area. E chissà che “overseas” non riusciamo a trovare più entusiasmo che in casa? Noi ovviamente ce la giochiamo al 100%.
Il programma di lavoro è intenso e si protrarrà per due settimane: formazione, studio, incontri con persone di ispirazione del settore. Non solo l’expertise interno a Innovit quindi, ma anche ospiti internazionali. Una bellissima opportunità per crescere, confrontarsi con il mercato americano e le migliori startup italiane, con noi in questa avventura.
Il programma di accelerazione è fornito dal Centro di Innovazione Italiano istituito presso Innovit – Italian Innovation and Culture Hub, il primo Italian Hub a San Francisco. L’Hub è implementato da ITA – Italian Trade Agency (con cui siamo stati a Las Vegas per il CES 2023, fantastici!). Promosso dalla Direzione Generale Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. In collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Washington e con il Consolato Generale a San Francisco. Gestito con il sostegno dell’Istituto Commercio Estero e dell’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco.